Forza Nuova: AGGRESSORI O AGGREDITI?La cronaca di oggi con gli scontri a La Sapienza tra giovani di Forza Nuova e dei colletivi (centri sociali, no global ecc.) ci ripropone un tema piuttosto scottante: che rapporto c'è tra la politica, gli ideali, i valori e lo scontro fisico che spesso anima la politica giovanile?
Certo, si sa che i giovani si lasciano facilmente coinvolgere in situazioni dove l'azione prevale sulla ragione, ma questo non è una spiegazione a quello che sta succedendo in questi giorni.
Oggi pomeriggio all'università La Sapienza c'è stato un corteo di giovani dei centri sociali che ben riforniti di alcool e droghe scorrevano cantando "Bella Ciao", e cori offensivi verso il sindao di Roma e la destra in generale;
mi chiedevo che cosa potevano significare quegli slogan cosi' antiquati per esprimere il dissenso verso la violenza, ad un certo punto ho capito, mi sono reso veramente conto del perchè continuano a verificarsi risse e scontri tra i giovani che fanno politica.
Il problema è che c'è una tendenza a non riconoscere dignità all'idea dell'altro, è successo quando non si è permesso al Papa di partecipare all'inaugirazione dell'anno accademico, è successo questa volta impedendo lo svolgimento di un iniziativa culturale sulle foibe organizzata da Forza Nuova.
L'università è confronto, è dialogo, non si può impedire agli altri di esprimere le proprie idee per un pregiudizio di fondo verso il diverso.
Per non parlare poi della tendenza del mondo dell'informazione a bollare qualsiasi notizia di violenza come opera di criminali nazifascisti, non si è mai capito perchè i movimenti e le organizzazioni di estrema sinistra, nonostante abbiano dimostrato in più casi (il G8 ad es.) di essere aggressive e violente non siano neanche prese in considerazione come i possibili responsabili di atti di violenza. A tutti questi giornalisti o commediografi bisognerebbe dire che emarginare le minoranze culturali non risolve il problema dell'estremismo, se mai lo accentua caricandolo di odio e di risentimento.
Nel caso della Sapienza non è ancora chiaro chi sono gli aggressori e chi gli aggrediti, di certo si sa che in questi casi, le conseguenze di questo clima di tensione sfocieranno nelle solite aggressioni con i soliti insulti a quei giovani, di destra e di sinistra che fanno la politica del confronto non quella dello scontro.
mercoledì 28 maggio 2008
Scontri alla Sapienza..
Etichette:
scontri,
università
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
W forza nuova.
Non è possibile che una minoranza come i collettivi è diventata padrona della sapienza!!!!!!!!!
Salve a tutti somo ZX un visitatore fisso di questo blog.
Io assolutamente condanno ogni forma di violenza.
Ormai si sà quele è la dinamica dei fatti.
I giovani dei collettivi stavano affiggendo dei volantini su quelli di forza nuova e così 4 giovani di destra hanno agredito 5 dei collettivi.
Dopo sono arrivati 30 giovani di sinistra ed hanno massacrato quelli di forza nuova.
La guerra politica fra giovani c'è sempre stata e sempre ci sarà(purtroppo)ma 30 contro 4 e veramente verognoso.
GIOVANI DEI COLLETTIVI VERGOGNA.
Onore a Giorgio Almirante,
Leader storico dell'MSI(movimento sociale Italiano).
collettivi merda
Carissimi ancora una volta siamo vittime di un informazione mediatica
che ha fatto passare per colpiti i Collettivi e per delinquenti i militanti di Forza Nuova!!!
Non c'è nulla da dire!!Atti vili come il non rispetto della politica giovanile non sono da tollerare!!!Collettivi a parte che il vostro non è un ideale sano ma stavolta avete toccato il fondo e non è corretto che qualcuno vi permetta di disinformare la società plagiando il pensiero di questa!!!
Posta un commento